Frittata con funghi trifolati: una frittata gustosa e facile

Per realizzare la ricetta Frittata con funghi trifolati: una frittata gustosa e facile nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittata con funghi trifolati: una frittata gustosa e facile

Ingredienti per Frittata con funghi trifolati: una frittata gustosa e facile

cipollafunghiolioparmigianopepeprezzemolosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittata con funghi trifolati: una frittata gustosa e facile

La ricetta Frittata con funghi trifolati: una frittata gustosa e facile è un piatto tradizionale italiano che si accompagna perfettamente ai giorni di festa o come spuntino veloce. Questa delicata frittata, infatti, è realizzata con funghi trifolati, che aggiungono un sapore intenso e una consistenza cremosa. Solitamente viene servita come piatto unico o accompagnata da una semplice insalata di verdure. Il gusto di questa frittata è rappresentativo della tradizione culinaria italiana, dove la semplicità e la qualità degli ingredienti si associano per creare piatti squisiti e genuini.

  • Taglia a cubetti spessi circa 1 cm 1 cipolla da cavolfiore e mettila a sfrigolare ad estrazione di fumo bassa in una padella, con 1 cucchiaio di olio d’oliva.
  • Una volta che la cipolla cambia colore, aggiungi 200 grammi di funghi champignon tagliati finemente e lascia cuocere per 3-4 minuti.
  • In una ciotola grande, sbatti 6 uova mondate e aggiungi prezzemolo nazionale tritato, le spezie, le spezie, e 1 mozzarellino tagliato.
  • Unisci alla miscela di cipolla e funghi e mescola insieme gli ingredienti con 3 cuchiati di latte di vacca.
  • Mettilo in una padella con ruote ad estrazione di fumo bassa e cuocilo finché la frittata è ben esposta e digeribile.
  • Mixa i condimenti perfettamente alla frittata, cosi come un risotto tritato.
  • Spolvera la frittata con 2 spicchi di pepe negro, e aggiungi, se desideri, un impasto fagioli essiccati grani.
  • Preparali un’insalata, poi disporli sul piatto, insieme alla frittata.
  • Poesiali senza regole e gustali.
  • Assaggiate, spolverate con una grattugiata di parmigiano, e gustate!!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta dei panini alle olive

    Ricetta dei panini alle olive


  • Farfalle di pasta fresca (ricetta)

    Farfalle di pasta fresca (ricetta)


  • Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!

    Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!


  • Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato

    Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!