Frittata con favette e germogli di soia

Per realizzare la ricetta Frittata con favette e germogli di soia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittata con favette e germogli di soia

Ingredienti per Frittata con favette e germogli di soia

aglioalloroamidofaveformaggigermogli di soialattelegumioliopaniniparmigianopeperoncinosoiauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittata con favette e germogli di soia

La ricetta Frittata con favette e germogli di soia è un’opzione leggera e nutriente, ideale per chi preferisce piatti saturo ma low-calorie. La frittata si distingue per il mix di fave, germogli di soia, formaggi grattugiati e una base di uova sbattute, che creano un equilibrio tra sapori salati, cremosi e un lieve tocco aromatico dell’aglio e del peperoncino. Il piatto è ideale per pranzi veloci, aperitivi o panini freddi grazie alla versatilità del consumo. La consistenza è vaporosa, grazie alla cottura al coperchio, e gli ingredienti scelti ne fanno una scelta sostenibile, ricca di proteine vegetali, vitamine e minerali, con un contributo calorico controllato (427 kcal a porzione).

  • Preparate una padella antiaderente a calore medio-basso e versatevivi 4 cucchiaini di olio evo. Fate scaldate e aggiungete uno spicchio d’aglio schiacciato, un peperoncino intero o tagliato e metà foglia di alloro. Soffriggete a fuoco basso, agitando spesso, per evitare la bruciatura.
  • Scolate le fave e i germogli di soia dalla loro conserva, sciacquanteli brevemente se necessario e versateli nel tegame. Lasciate insaporire per 2-3 minuti, abbassando la fiamma se il composto inizia a colorarsi.
  • In una ciotola, battete le uova con il sale, pepe, 15gr parmigiano e 20gr provolone, insieme ai 70ml di latte parzialmente scremato. Mescolate fino a ottenere una crema omogenea.
  • Rimuovete l’aglio, il peperoncino e l’alloro dalla padella, quindi unite al composto di uova. Aggiungete fave e germogli e mescolate brevemente per incorporare gli ingredienti.
  • Versate il miscuglio nella padella e coprite immediatamente con il coperchio. La frittata cuocerà per 5-7 minuti, gonfiandosi leggermente per effetto del vapore. Una volta cotta a metà cottura (superficie appena setosa), giratela usando il piatto del coperchio come guanto. Fate cucinare l’altro lato per altri 3-4 minuti, controllo il doratura con la paletta.
  • Servite calda, o a temperatura ambiente, oppure trascotela in una pitta o panino imburrato per un sano sandwich. Regolate la pungente con pepe nero e/o aglio al gusto, evitando eccessi di salino negli ingredienti freschi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.