Frittata con cipolle di napoli

Per realizzare la ricetta Frittata con cipolle di napoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittata con cipolle di Napoli

Ingredienti per Frittata con cipolle di napoli

aceto balsamicoburrocipolla biancalatte interonoce moscatanocipangrattatoparmigianosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittata con cipolle di napoli

La ricetta Frittata con cipolle di Napoli è un classico del piatto tradizionale reggiano, caratterizzato dall’uso della cipolla di Napoli, varietà che impartisce un sapore amarognolo e dolce a seconda del grado di cottura. Questi due aspetti sono armonizzati da ingredienti come pangrattato, formaggi e noce moscata, creando un composto cremoso e aromatico. La preparazione richiede cotture lente per far appassire le cipolle, liberando zuccheri e sapori intensi, mentre il tocco finale di aceto balsamico aggiunge freschezza. Tipicamente consumata come antipasto o pasto leggero, questa frittata è una celebrazione della semplicità e dei sapori locali, dove ogni componente contribuisce a una bilancia tra morbidezza, saporitezza e delicatezza.

  • Tagliare finemente a fette 4 cipolle di Napoli e far appassire in una padella con burro a fiamma bassa, mescolando spesso per 15 minuti, aggiustando di sale a metà cottura.
  • Nello stesso tempo, in una ciotola mescolare le uova con 3 cucchiai di pangrattato, 30g di parmigiano grattugiato, 50ml di latte e un pizzico di noce moscata fino a ottenere una crema omogenea.
  • Incorporare le cipolle cotte alla precedente miscela e mescolare delicatamente per integrare i sapori.
  • Versare la preparazione in una padella antiaderente preriscaldata con una noce di burro, coperta da un coperchio a fiamma bassa, cuocendo per 10-12 minuti da un lato, quindi rigirare prudentemente per completare la cottura all’altro lato. Riservare alcuni secondi per assicurare completa cottura interna.
  • Servire tagliata a fette calda o leggermente tiepida, accompagnando con una goccia di aceto balsamico per equilibrare la dolcezza residua.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.