Frittata con cime di rapa e patate

Per realizzare la ricetta Frittata con cime di rapa e patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittata con cime di rapa e patate

Ingredienti per Frittata con cime di rapa e patate

oliopatatepeperapesaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittata con cime di rapa e patate

La ricetta Frittata con cime di rapa e patate è un piatto tradizionale della nostra terra, le cui origini risalgono ai tempi dei contadini che cercavano di valorizzare gli ingredienti più semplici e disponibili. Questo piatto è noto per la sua bontà e semplicità, e solitamente viene gustato durante le colazioni domenicali o come spuntino pomeridiano. I sapori tipici della ricetta sono quelli delle cime di rapa fresche e delle patate sode, unite all’uovo fresco e alla fragranza dell’olio.

  • Scegli le patate fresche e tagliale a dadini, poi sciacquale bene e asciugale.
  • In una padella ampia, scalda l’olio a fuoco medio e soffriggi le patate finché non sono ben dorate.
  • Aggiungi le cime di rapa, pulite e tagliate a pezzetti, e fai cuocere per alcuni minuti finché non sono morbide.
  • In una ciotola, sbatti le uova con sale e pepe, poi versale nella padella con le patate e le rape.
  • Cuoci a fuoco basso finché l’uovo non è cotto, poi servi la Frittata con cime di rapa e patate calda e fragrante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.