Frittata al forno con speck e pisellini

Per realizzare la ricetta Frittata al forno con speck e pisellini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittata al forno con speck e pisellini

Ingredienti per Frittata al forno con speck e pisellini

burroformaggio granaformaggio provola affumicataformaggio spalmabilemozzarellanocipepesaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittata al forno con speck e pisellini

La ricetta Frittata al forno con speck e pisellini è un piatto versatile e semplice da preparare, ideale per colazione o cena e perfetto per coloro che cercano una variante unica rispetto alla tradizionale frittata di sempre.

Il piatto si rinviene spesso in ambiti culinari tradizionali, come la cucina italiana, dove i sapori del formaggio e del speck si uniscono per creare un gustoso rimedio salutare. Questo piatto è in grado di conquistare ogni palato con la sua morbidezza dai sapori.

  • Prendi sei uova e sbattile con un cucchiaino di sale. Riempi con i 120g di formaggio grana, grattugiato, e con i 120g di formaggio spalmabile. Aggiungi due cucchiai di pan grattato.
  • Altri ingredienti sono il 70g di speck, tagliato a dadini, seicento gr di pisellini e lo spolverizzo di pepe a piacere. Aggiungili all’uovo precedentemente amalgamato.
  • Inserisci il contenuto in una teglia da forno e cospargilo con un cucchiaio di formaggio spalmabile. Spezzetta una mozzarella e collocala sopra la frittata.
  • Infine, taglia delle noci e con le quali copri la mozzarella. Cospargi la superficie con un po’ di erba fresca e ricordati, a ogni teglia, di inserire circa 3 cucchiai di formaggio grattugiato.
  • Infine versa due cucchiai di burro fuso in cima alla frittata al forno, per farla diventare cremosa.

Infine, una volta finito di farla cuocere al forno; spegni la spia acceso e lascia a fuoco acceso per almeno cinque minuti. In modo sicuro a quel punto mettila al fresco per due minuti per evitare d’infortunarti, e che sia stabile nella tortiera. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.