Il piatto si rinviene spesso in ambiti culinari tradizionali, come la cucina italiana, dove i sapori del formaggio e del speck si uniscono per creare un gustoso rimedio salutare. Questo piatto è in grado di conquistare ogni palato con la sua morbidezza dai sapori.
- Prendi sei uova e sbattile con un cucchiaino di sale. Riempi con i 120g di formaggio grana, grattugiato, e con i 120g di formaggio spalmabile. Aggiungi due cucchiai di pan grattato.
- Altri ingredienti sono il 70g di speck, tagliato a dadini, seicento gr di pisellini e lo spolverizzo di pepe a piacere. Aggiungili all’uovo precedentemente amalgamato.
- Inserisci il contenuto in una teglia da forno e cospargilo con un cucchiaio di formaggio spalmabile. Spezzetta una mozzarella e collocala sopra la frittata.
- Infine, taglia delle noci e con le quali copri la mozzarella. Cospargi la superficie con un po’ di erba fresca e ricordati, a ogni teglia, di inserire circa 3 cucchiai di formaggio grattugiato.
- Infine versa due cucchiai di burro fuso in cima alla frittata al forno, per farla diventare cremosa.
Infine, una volta finito di farla cuocere al forno; spegni la spia acceso e lascia a fuoco acceso per almeno cinque minuti. In modo sicuro a quel punto mettila al fresco per due minuti per evitare d’infortunarti, e che sia stabile nella tortiera. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.