Ingredienti per Fritole veneziane (frittelle veneziane)
- farina
- latte
- lievito per dolci
- limoni
- olio per friggere
- uova
- uvetta
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Fritole veneziane (frittelle veneziane)
Perfette per una colazione golosa o come dessert, queste frittelle si gustano naturalmente accompagnate da una spolverata di zucchero a velo e una tazza di caffè bollente.
- Sbattere insieme le uova a temperatura ambiente con lo zucchero.
- Incorporare gradualmente la farina setacciata al composto di uova e zucchero, mescolando fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
- Aggiungere il lievito per dolci setacciato all’impasto e mescolare delicatamente.
- Amalgamare il latte con il succo di limone e aggiungere al composto di farina, uova e lievito.
- Inserire l’uvetta nel composto e mescolare bene.
- Scaldare l’olio in una pentola bassa e larga.
- Con un cucchiaio, versare porzioni di impasto nell’olio caldo, senza sovrapporre le fritole.
- Friggere le fritole a fuoco medio, girandole spesso per assicurarne una cottura uniforme.
- Scolarle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Spolverizzare le Fritole Veneziane (Frittelle veneziane) appena sfornate con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.