Fritelle di carnevale cotte in forno

Per realizzare la ricetta Fritelle di carnevale cotte in forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Fritelle di carnevale cotte in forno

Ingredienti per Fritelle di carnevale cotte in forno

burrofarina biancalimonimieleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fritelle di carnevale cotte in forno

La ricetta Fritelle di carnevale cotte in forno offre un’alternativa gustosa e leggera alle tradizionali fritte. Le Fritelle di Carnevale sono un dolce immancabile durante il periodo più frizzante dell’anno, profumate ed irresistibili. Il loro sapore dolce e leggermente acidulo, unito alla consistenza morbida e cremosa, le rende un piacere da gustare durante le feste.

Unisci il burro ammorbidito con lo zucchero e mescola fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Incorpora la farina setacciata al composto di burro ed uova, aggiungendo un pizzico di sale e il succo di mezzo limone.

  • Mescola energicamente l’impasto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Scalda il forno a 180°C.
  • Versa l’impasto in una tasca da pasticcere e forma delle piccole fritte su una teglia rivestita con carta da forno.
  • Cuoci per 15-20 minuti, o fino a quando le fritelle saranno dorate e gonfie.
  • Spolverizza con zucchero a velo e servi tiepide, accompagnate da un filo di miele.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Muffin alle nocciole, piccoli dolci che allietano la colazione o la merenda

    Muffin alle nocciole, piccoli dolci che allietano la colazione o la merenda


  • L’ uovo marinato: quando la passione per la cucina incontra la creatività

    L’ uovo marinato: quando la passione per la cucina incontra la creatività


  • Biscotti doppio cioccolato

    Biscotti doppio cioccolato


  • Gnocchetti di grano saraceno con vellutata di stracchino

    Gnocchetti di grano saraceno con vellutata di stracchino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.