Friselle integrali: tre varianti

Per realizzare la ricetta Friselle integrali: tre varianti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Friselle integrali: tre varianti

Ingredienti per Friselle integrali: tre varianti

basilicobiscotticarne macinatafresellemozzarellaolioolive nereoriganopanepeperoncinopomodorinisaletonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Friselle integrali: tre varianti

La ricetta Friselle integrali: tre varianti è una proposta snella e flessibile per antipasti o pietanze complete, basata su un pane biscotto integrale adatto a diversi gusti. Questi bistrati croccanti, originari del Sud Italia, si adattano a versioni vegan, vegetariana e golosa con tonno, grazie a condimenti come pomodorini, basilico, olio e erbacei. Ideali per pasti veloci o aperitivi, rispecchiano la semplicità della cucina mediterranea con ingredienti stagionali e combinazioni ben bilanciate tra freschezza e sapore salato o erbaceo. La loro preparazione è immediata, consentendo personalizzazioni infinite secondo preferenze e occasioni.

  • Bagnate ciascuna frisella per 10 secondi in acqua corrente per renderla morbida ma non molle, poi posatele su un piatto.
  • In una ciotola, mescolate pomodorini tagliati a quarti con sale, pepe, olio extravergine d’oliva e una punta di peperoncino, se desiderato. Lasciate insaporire per 2-3 minuti.
  • Per la vegana: distribuite sulle freselle il composto di pomodoro, decorandole con basilico fresco e olive nere denocciolate tagliate a rondelle.
  • Per la vegetariana: aggiungete alla base precedente dadini di mozzarella (o alternativa vegana, se preferito) e qualche foglia di basilico o origano essiccato per un tocco aromatico.
  • Per la tonno: completate il composto con olive nere e tonno sgrassato a cubetti, mescolandoli con il sugo di pomodoro. Concludete con peperoncino per un piccante finale, se gradito.
  • Sfornate direttamente come piatto unico accompagnato a un vino fresco, o proponetele come aperitivo croccante e gustoso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.