Friselle di grano duro

Per realizzare la ricetta Friselle di grano duro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Friselle di grano duro

Ingredienti per Friselle di grano duro

farinagranolievitolievito di birramelanzaneoliopeperoncinopomodorinirapesalesemolazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Friselle di grano duro

La ricetta Friselle di grano duro è un classico della tradizione pugliese. Questo piatto ha origine nella cucina contadina e viene solitamente gustato durante l’estate, accompagnato da ingredienti freschi come pomodorini, melanzane e rape. Le Friselle di grano duro sono note per i loro sapori rustici e il loro caratteristico gusto leggermente dolce.

Le Friselle di grano duro sono un piatto semplice ma gustoso.

  • Mescola 200g di semola e 200g di farina in una grande ciotola.
  • Aggiungi 7g di lievito di birra e 1 cucchiaino di zucchero, mescolando bene.
  • Aggiungi 350ml di acqua tiepida e 1 cucchiaino di sale, lavorando l’impasto fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
  • Lava e taglia a cubetti le melanzane, le rape e i pomodorini.
  • Soffriggi in olio le melanzane, le rape e i pomodorini con un peperoncino.
  • Lascia riposare l’impasto per 1 ora, poi dividilo in 4-6 panetti.
  • Stendi ogni panetto in una frisella, cuocila in forno preriscaldato a 220°C per 10-15 minuti.
  • Una volta cotte, taglia le friselle a metà orizzontalmente e condiscile con il sugo preparato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.