Ingredienti per Friselle
- farina di grano
- lievito
- lievito di birra
- olio
- sale
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Friselle
Le Friselle sono un tradizionale piatto siciliano, noto fin dal Medioevo. Questi biscotti secchi ed elastici sono tipici della corsa ai friselli, una festa popolare celebrata a causa del raccolto del grano. La loro consistenza leggera e croccante li rende ideali da mangiare come spuntino o da accompagnare a un buon caffè o un bicchiere di vino.
Preparazione
- Miscela 500 g di farina di grano, 20 g di lievito, 5 g di lievito di birra, 10 g di zucchero e 5 g di sale in una ciotola capiente.
- Aggiungi 20 ml di olio e inizia a lavorare l’impasto con le mani fino a quando non diventa omogeneo e liscio.
- Forma un panetto e lascia lievitare per circa 1 ora in un luogo tiepido.
- Divide l’impasto in 4-6 parti e stendile a quadrato di circa 5 mm di spessore.
- Taglia i quadrati in rettangoli e lascia lievitare per un’altra ora.
- Cuoci le Friselle in forno a 180°C per 20-25 minuti, finché non sono dorati e croccanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.