Friselle

Per realizzare la ricetta Friselle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Friselle
Category pizze e rustici

Ingredienti per Friselle

  • farina di grano
  • lievito
  • lievito di birra
  • olio
  • sale
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Friselle

La ricetta Friselle
Le Friselle sono un tradizionale piatto siciliano, noto fin dal Medioevo. Questi biscotti secchi ed elastici sono tipici della corsa ai friselli, una festa popolare celebrata a causa del raccolto del grano. La loro consistenza leggera e croccante li rende ideali da mangiare come spuntino o da accompagnare a un buon caffè o un bicchiere di vino.

Preparazione

  • Miscela 500 g di farina di grano, 20 g di lievito, 5 g di lievito di birra, 10 g di zucchero e 5 g di sale in una ciotola capiente.
  • Aggiungi 20 ml di olio e inizia a lavorare l’impasto con le mani fino a quando non diventa omogeneo e liscio.
  • Forma un panetto e lascia lievitare per circa 1 ora in un luogo tiepido.
  • Divide l’impasto in 4-6 parti e stendile a quadrato di circa 5 mm di spessore.
  • Taglia i quadrati in rettangoli e lascia lievitare per un’altra ora.
  • Cuoci le Friselle in forno a 180°C per 20-25 minuti, finché non sono dorati e croccanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette

    Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette


  • Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata

    Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata


  • Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti

    Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti


  • Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake

    Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!