La Friggitelli al sugo, un piatto autentico della tradizione calabrese, che accompagna con semplicità e leggerezza le feste e le occasioni speciali del mondo. Questo classico antipasto è un susurrus di sapori e aromi che si consuma con gusto in estate, quando il caldo intenso e la luce vivida richiedono una sospensione dalla routine quotidiana.
//
La Friggitelli al sugo è un’opportunità per immergersi nella cultura gastronomica meridionale, con il gusto vivace delle peperoncine e il pungente aroma degli odori mediterranei. La ricetta è semplice, d’istinto, come il gesto di prendere un sorsi di acqua fresca sulla spiaggia della Costa degli Dei. Eppure, la sintesi dei sapori e dei profumi è tale da trasformare questo antipasto in un vero e proprio piatto da protagonista.
- Seleziona i friggitelli più piccoli e teneri, con gli steli ancora freschi e verdi, e tagliami in pezzi regolari.
- Scalda un po’ d’olio d’oliva in un tegamino, aggiungi gli spicchi di aglio e i peperoni e lascia che la miscela si scaldi e si amalgami.
- Aggiungi un po’ di sale marino e di pepe, e lascia che i sapori si diffondano tra i friggitelli.
- Lascia che la miscela cuocia a fuoco basso per almeno 20 minuti, in modo che il sugo si riduca e si concentri。
- Trascorso il tempo, spegni il fuoco, e servisci i friggitelli al sugo nella loro completezza, accompagnati da un tocco di pane crudo o di un vaso di acqua fresca.
//
Vai alla ricetta completa per scoprire i segreti della tradizione e le varianti da suggegere per un piatto unico e personalizzato.