Friggione bolognese

Per realizzare la ricetta Friggione bolognese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Friggione bolognese

Ingredienti per Friggione bolognese

cipolla biancapomodori pelatisale grossostruttozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Friggione bolognese

La ricetta Friggione bolognese rappresenta un classico della tradizione culinaria emiliana. Questo piatto tipico delle terre bolognesi è conosciuto per i suoi sapori intensi e decisi, che si sposano perfettamente con l’atmosfera festiva e conviviale delle occasioni speciali. La sua origine risale al Medioevo, quando la città di Bologna era nota per la sua ricca produzione di pomodori e olio d’oliva, ingredienti base della ricetta.

  • Soffriggere la cipolla bianca tritata in strutto finché non sarà dorata e caramellata.
  • Unire i pomodori pelati, il sale grosso e lo zucchero, mescolando bene.
  • Lasciare cuocere il tutto a fuoco lento per almeno un’ora, mescolando di tanto in tanto.
  • Servire la Friggione bolognese calda, accompagnandola con del buon pane o con altre preparazioni tipiche della cucina tradizionale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.