Friarielli e alici piccanti

Per realizzare la ricetta Friarielli e alici piccanti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Friarielli e alici piccanti
Category Contorni

Ingredienti per Friarielli e alici piccanti

  • alici
  • friarielli
  • olio
  • sale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Friarielli e alici piccanti

La ricetta Friarielli e alici piccanti è un classico della cucina abruzzese. Questo piatto è tipico della regione Abruzzo, ma è amato anche in altre zone d’Italia. La sua origine è legata alla tradizione contadina, dove i friarielli venivano raccolti dal giardino e conditi con alici e olio per dare un sapore piccante ai Pasti.

Tuttavia, non solo questa tipologia di preparazione dei Friarielli e alici piccanti.

  • Metta in ammollo i friarielli in acqua salata per circa 30 minuti.
  • Trituri i friarielli dopo l’ammollo.
  • A secco, metti i friarielli cotti a fuoco medio.
  • Aggiungi le alici che hanno un gusto salato spesso raccomandato.
  • Aggiungi olio in quantità proporzionale quanti sono i friarielli e sprema del sale grosso quanti sono i friarielli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.