Friarielli alla semplice

Per realizzare la ricetta Friarielli alla semplice nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Friarielli alla semplice

Ingredienti per Friarielli alla semplice

agliobroccolettibrodo vegetaleburrofaveformaggio gorgonzolafriariellioliopeperoncinorapesalesalsicce

Preparazione della ricetta

Come preparare: Friarielli alla semplice

La ricetta Friarielli alla semplice mi ha lasciato senza parole per la sua genuinità e il ricco sapore che offre. Questa preparazione è ideale per chi cerca un ingrediente facile da utilizzare e versatile, capace di trasformarsi in diversi piatti salati deliziosi. Il Friariello è un ingrediente tipico della tradizione culinaria del Sud Italia, con numerosi nomi regionali che lo rendono unico e richiamo la sua varietà. Questo piatto è perfetto per essere servito come antipasto o finger food, ma può anche essere utilizzato come ingrediente per diverse preparazioni.

La ricetta inizia con la scelta delle migliori cime di rapa, che vengono pulite e separati i fiori e le foglie dai gambi. Questi ultimi possono essere utilizzati in altre preparazioni, come ad esempio una zuppa o un brodo. Una capiente padella è utilizzata per sudare l’aglio, il peperoncino e l’olio per circa 5 minuti, facendo in modo che l’aglio sia tenero e fragrante.

  • Puliamo bene le cime di rapa e separiamo i fiori e le foglie dai gambi, che terremo da parte per utilizzarli in altre preparazioni.
  • In una capiente padella facciamo sudare i due spicchi di aglio in camicia e il peperoncino secco intero con due cucchiai di acqua e uno di olio e.v.o. lasciandoli cuocere a fuoco basso con coperchio per 5′ circa.
  • Uniamo foglie e fiori delle cime di rapa, mezzo bicchiere d’acqua, copriamo e cuociamo a fuoco medio per 20′ circa.
  • Scoperchiamo, saliamo, aggiungiamo un altro mezzo bicchiere d’acqua e lasciamo asciugare a fuoco medio-alto per altri 15/20′ o finchè il liquido sarà evaporato. Aggiustiamo di sale e, se piace, pepe e serviamo condendo i friarielli con un filo d’olio a crudo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.