Per realizzare la ricetta Freselle di grano duro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Freselle di grano duro
fresellegranolievitomaltoorzosalesemola
Preparazione della ricetta
Come preparare: Freselle di grano duro
La ricetta Freselle di grano duro rappresenta un’autentica tradizione culinaria italiana, con origini che risalgono al Sud della penisola. Questo piatto, tipico della regione campana, è caratterizzato da sapori intensi e decisi, dove il grano duro è il protagonista assoluto. Solitamente gustato come street food o come antipasto in occasione di eventi e feste, le Freselle di grano duro sono un must-try per tutti gli amanti della cucina mediterranea.
Per preparare questo delizioso piatto, occorrono solo pochi e semplici ingredienti. Ecco i passaggi per preparare le Freselle di grano duro:
Miscelare 500 g di semola con 200 g di grano duro, 10 g di lievito, 20 g di malto e 10 g di orzo in una grande ciotola.
Aggiungere 10 g di sale e mescolare fino a quando gli ingredienti sono ben amalgamati.
Lasciare riposare l’impasto per 30 minuti in un luogo tiepido.
Dividere l’impasto in 4 parti uguali e stendere ciascuna parte in una sfoglia sottile.
Cuocere le sfoglie in forno a 220°C per 10-12 minuti, o fino a quando non saranno dorate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
A tavola con un piatto di tagliatelle con farina di piselli
Bocconcini di pollo al sesamo nero per il Menù Solidale di Natale Amref
Coscia di anatra su rosti di patate e funghi all’aceto di riso
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!