- Taglia a cubetti sottili il radicchio e le zucchine, mescolali in una ciotola per omogeneizzarne la consistenza.
- Spremuti i pezzetti di verdura sulla fresella, distribuendoli con un tocco uniforme per coprire tutta la superficie del pane.
- Disposizione alternata di fettine sottili o mezzelune di pomodori ciliegino sulle verdure, creando una copertura colorata.
- Bagnare leggermente il pane con poche gocce di olio extravergine d’oliva e sale in dosi discrete, evitando eccessi.
- Spolverare con pepe appena macinato e terminare con spruzzi generosi di aceto balsamico per aggiungere profondità.
- Lasciare riposare la preparazione per 5-10 minuti, così che gli ingredienti assimilino gli umori e si armonizzino tra loro.
- Se avanzano verdure, raccogliele insieme all’insalatina (probabilmente già menzionata come un ingrediente) per un secondo piatto: condirla con lo stesso olio, sale, pepe e una sfumatura finale di aceto.
- Servire immediatamente la fresella decorando con una fogliolina o una punta di menta fresca, se disponibile, per un tocco estivo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.