Fresca e rapida: la torta al limone

Per realizzare la ricetta Fresca e rapida: la torta al limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Fresca e rapida: la torta al limone
Category dolci

Ingredienti per Fresca e rapida: la torta al limone

  • amido di mais
  • baking powder
  • curcuma
  • farina
  • gelatina
  • latte
  • lievito per dolci
  • limoni
  • maizena
  • olio di mais
  • sciroppo
  • succo di limone
  • uova
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fresca e rapida: la torta al limone

La ricetta Fresca e rapida: la torta al limone è un’idea più fresca e moderna nel sapore del classico ripieno al limone, ideata per chi vuole gustare qualcosa di leggero, senza rinunciare all’autentico sapore dei limoni.

Questa torta è perfetta per essere gustata durante le serate estive oppure per una colazione estiva in giardino. Il sapore inconfondibile dei limoni, combinato con la croccantezza dei biscotti al limone, rende questo piatto uguale a lui stesso, meraviglioso.

La preparazione

  • Raccogli le varie quantità di ingredienti dichiarate
  • Allinea i piatti dedicati nella categoria dei dolci a contenuto sapido e versaci direttamente i seguenti ingredienti: amido di mais, baking powder, curcuma, farina, gelatina, latte, lievito per dolci e limoni
  • Nella stessa categoria togliti il cubetto di zucchero, i semini di cocco e l’uovo e distribuisci gli ingredienti una volta a terra
  • Ammolla la farina con il succo di limone e poi mescola gli ingredienti con la frusta fino a che il composto risultasse ben omogeneo
  • Elenca dopo a parte i vari ingredienti asciutti e polverosi su un dolce
  • Mettila poi, mescolando spesso, per 20-30 minuti in modo da amalgamare gli ingredienti
  • Vieni sul dolce e ciò che ti si presenterà davanti sarà un composto spesso e fine ma, alla base è sempre uno a 3 ingrediente per il dolce
  • Versaci, quindi subito, il miscuglio in un contenitore grande, il contenuto dell’amarcito con l’olio e, una volta ben amalgamato, gli ingredienti polverosi, ben miscelati a loro volta, e tutto mescolato in quella sostanza ottenendo, nell’immediato, la classica cremina di cioccolato
  • Posizionati in un contenitore di stoviglie per dolci con coperchio e schiuma 2 volte quello di una bottiglia di olio, che tiene in 40 minuti il necessario, col coperchio chiuso
  • Inserisci in frigorifero, bollente, e lascia riposare dal 45% in più del tempo di pronta cottura, in questo caso circa 10 minuti in più
  • Quando il contenitore è freddo, spalmalo con la zucca candita su uno stampo, ben omogeneo, che se contenuto di n. r l’erba ce l’ha nell’accumulo del forno
  • Infine, per insaporire il piatto come un connoisseur, si usa il succo di limone

Fresca e rapida: la torta al limone, ricetta, è la vera innovazione nel campo della torta.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.