Frappe fritte al limoncello

Vuoi realizzare un Frappe fritte al limoncello dal sapore autentico? Assicurati di avere a disposizione gli ingredienti giusti. Ecco l’elenco di ciò che ti serve per preparare Frappe fritte al limoncello.

Frappe fritte al limoncello

Ingredienti per Frappe fritte al limoncello

burrofarinalievito per dolcilimoncellolimonisaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frappe fritte al limoncello

La ricetta Frappe fritte al limoncello è un classico dolce fritto dal sapore irresistibile, tipico della tradizione italiana, specialmente durante il carnevale. Questo piatto è noto anche come chiacchiere, bugie o cròstoli in altre regioni.

Le Frappe fritte al limoncello sono dolci fritti con un sapore delicato di limoncello e limone, che le rende particolarmente aromatiche e golose. La loro consistenza è friabile ma allo stesso tempo croccante, rendendole difficili da smettere di mangiare.

Per preparare le Frappe fritte al limoncello, iniziate inserendo in una ciotola capiente la farina insieme al lievito e il sale.

  • In una ciotola, unite le uova intere e il tuorlo e con l’aiuto di una forchetta iniziate ad impastare.
  • Aggiungete il burro ridotto in piccoli pezzi, 3 cucchiai di limoncello e la buccia di limone grattugiata.
  • Incorporate gli ingredienti impastando con le mani fino a ottenere un impasto compatto e omogeneo.
  • Coprite l’impasto con un foglio di pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero per 30 minuti.
  • Riprendete l’impasto e dividetelo in porzioni lavorabili.
  • Aiutatevi con la farina per far passare la sfoglia tra il rullo della macchina, posizionando la nonna papera su n°1 e fate passare la sfoglia per 3 volte, poi su n°3 per 2 volte, n°4 per 2 voltere e infine il n°5li per 1 volta.
  • Ponete le sfoglie ottenute su una spianatoia leggermente infarinata e ritagliatele con una rondella dentellata.
  • Fate dei piccoli intagli al centro di ogni frappa.
  • Scaldate l’olio in un’ampia pentola e friggete poche frappe alla volta, girandole su entrambi i lati.
  • Scolatele e ponetele su fogli di carta assorbente ad asciugare.
  • Spolverate con abbondante zucchero a velo prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.