Ingredienti per Frappè ai frutti di bosco
- banane
- fragoline
- frutti di bosco
- ghiaccio
- lamponi
- latte
- mirtilli
- more
- yogurth
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Frappè ai frutti di bosco
Questo piatto tipicamente toscano è stato reinterpretato in una versione invernale, regalandomi un sorriso inaspettato se non si considera che un baccalà salato “disgraziatamente” andrebbe invece bene per un periodo estivo. Qui le vivide combinazioni di sapori ci fanno pensare alla primavera profumata, ma in realtà era tutto molto diverso e unico.
La ricetta è un esempio di alchimia culinaria dove i sapori più diversi si confrontano a vicenda e si avvicinano pur senza cambiare origini, qui mescolando l’essenza salata del baccalà con l’aromatico dell’aglio e la dolcezza dei pomodorini datterini, giungendo poi in un finale della ricchezza vista nella completa combinazione di fagioli freschi e borlotti uniti a pasta maltagliati.
Preparazione:
I passaggi principali di questa ricetta sono i seguenti:
- Preparare un soffritto con aglio ed il baccalà salato.
- Unire i pomodorini datterini ai fagioli bolliti ed aggiungere sale al bisogno.
- Cucinare i maltagliati in padella con lo soffritto, quindi unire il tutto unito al sugo preparato e terminare aggiungendo sale.
- Servire i maltagliati ben caldi.
:
Con questa ricetta conclusiva è tempo di gustare il bel sapore dei sapori gustati e poi recensire i vostri gusti e preferenza di cibi tipici. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.