Ingredienti per Frappe
- alchermes
- farina
- lievito
- limoni
- miele
- olio di mais
- olio di semi
- sale
- uova
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Frappe
La Frappe è un tipico piatto italiano, originario della regione Emilia-Romagna, noto per il suo sapore unico e raffinato. Questo dolce viene spesso servito nel contesto di feste e ricorrenze speciali, come Natale e Pasqua. La sua preparazione è abbastanza semplice, non richiede molti ingredienti e può essere apprezzato da adulti e bambini di tutte le età.
Preparazione
La ricetta delle Frappe richiede la seguente preparazione:
- Preparare gli ingredienti: 320g di farina, 1 lattina di alchermes, 20g di lievito, 2 limoni, 250g di miele, 100ml di olio di mais, 100ml di olio di semi, 1/2 cucchiaino di sale, 4 uova e 150g di zucchero a velo.
- Preparare i limoni sbucciati e grattugiati e tenerli da parte.
- Unire la farina, il lievito e il sale in una planetaria e lavorarli fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungere le uova, l’alchermes, il miele, l’olio di mais e l’olio di semi e continuare a lavorare fino a khiato che il composto sia liscio e omogeneo.
- Fare riposare il composto per 30 minuti e poi lavorarlo nuovamente con la planetaria.
- Aggiungere lo zucchero a velo e il composto grattugiato dei limoni e lavorare fino a ottenere una crema liscia e ottima.
Chiusura
La preparazione delle Frappe è quasi conclusa! Ora che sai come fare, puoi creare questo delizioso piatto per le occasioni speciali. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.