Per preparare le Frappe, seguite questi passaggi:
- Mettete nell’impastatrice le uova, lo zucchero, la grappa, un pizzico di sale e il burro fuso, poi azionatela a velocità sostenuta fino ad amalgamare tutto.
- Sempre con l’impastatrice in funzione, aggiungete la farina, un cucchiaio per volta, facendo mescolare tutto fino ad ottenere un impasto morbido e liscio.
- Lavoratelo un po’ a mano sulla spianatoia, poi infarinate leggermente e iniziate a stendere l’impasto con il mattarello fino ad arrivare a uno spessore di 1 millimetro.
- Tagliate la sfoglia a strisce larghe 3 centimetri, poi tagliate nell’altra direzione, tagliando le strisce ogni 12-15 centimetri.
- Scaldate l’olio per la frittura, fino a quando immergendo la punta di uno stecchino di legno vedrete formarsi delle bollicine tutte intorno.
- Friggete le Frappe, poche per volta, senza sovrapporle, fino a quando non vengono a galla e gonfiandosi. Dopo circa 40 secondi, giratele e fatele cuocere ancora qualche secondo.
- Scolatele e adagiatele su della carta assorbente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.