Fragoloso tiramisù

Per realizzare la ricetta Fragoloso tiramisù nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Fragoloso tiramisù

Ingredienti per Fragoloso tiramisù

biscotti savoiardifragolelattemascarponepannapanna da montareuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fragoloso tiramisù

La ricetta Fragoloso tiramisù è un piatto italiano che unisce la classica ricetta dell’ormai famoso tira-mi-su e il frutto più facile da usare in estate, la fragola. Il risultato finale è un dessert fresco e gelido, delizioso, ideale per un caldo giorno di estate.

La fragola, infatti, aggiunge un’acida freschezza al biscotto sottile del savoiardi e alla cremosità del mascarpone. Se sul classico tiramisù si sottolinea la famosa presenza alla base del caffè, nel composto con la panna da montare leggera, il savoiardi croccante e il frutto fresco, mentre nel Fragoloso tiramisù è il dolce composto con mascarpone, latte, panna, zucchero, panna da montare, uova e biscotti savoiardi.

Nelle estate fra un gelato e l’altro, è facile perdere il senso di dolce e ricompensarsi con delle fette di gelato al cioccolato. Inoltre qualunque è il piatto che hai preferito, assolutamente in un dessert diventa “sempre bene un aggiunta di fragola.”

Per fare la ricetta Fragoloso tiramisù usa i seguenti ingredienti:

Biscotti savoiardi
Fragole
Latte
Mascarpone
Panna
Panna da montare
Uova
Zucchero

Per preparare il tuo Fragoloso tiramisù segui questi passaggi:

  • Taglia a pezzetti i biscotti savoiardi e lasciali raffreddare poco.
  • Taglia le fragole in piccoli pezzi.
  • Mischia in una terrina il latte, il mascarpone, la panna, zucchero e il composto a uovo unito, riba aggiunte, panna da montare, poi, infine anche le uova.
  • In una tazza, riempi il biscotto con un po’ di mascarpone della preparato ottenuto in precedenza, quindi crea uno strato di biscotti in piatto e poi ricopri con il composto di mascarpone.
  • Una volta terminata la preparazione, versa il composto di mascarpone, ripetendo la descrizione passo per passo, successivamente, versa un po’ di composto su ogni strato
  • Termina il pasto con uno strato di panna da montare e uova; infine, versa sulla superficie delle fragole, riponendole nel bel mezzo del piatto.
  • Per finire servisci, se serve un po’ di latte, portando il piatto al congelatore in temperatura freddissima per circa 3/4 d’ora.
  • Infine, una volta pronto, potrai gustarlo a lungo po’ durante i caldi giorni d’estate ricchi di calore.
  • Decorato con leggeri palline di zucchero, con un tocco di panettone, o frittelle cioccolato alla fragola, in definitiva diventa apprezzare un tiramisù sempre presente ad un panettone durante i giorni che sono veramente di festa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.