Fragolosa

Per realizzare la ricetta Fragolosa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Fragolosa

Ingredienti per Fragolosa

agar agarbicarbonatoburroburro di cacaocurcumafarinafragolelatte di soialievitolimonimaizenaolio di semi di girasolepan di spagnapanepannasoiavanigliazuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fragolosa

La ricetta Fragolosa è un dolce lievitato che incarna la perfezione per chi cerca un’esperienza culinaria vegana. Questo piatto è ideato per essere gustato come dessert, possibilmente accompagnato da una tazza di tè o caffè.

La ricetta combina sapori dolci e freschi, grazie all’uso di fragole e limone, con una base di pan di Spagna soffice e una crema pasticcera vellutata. La presenza di agar agar e di curcuma conferisce un tocco unico e intrigante, mentre la panna di soia montata aggiunge una consistenza leggera e aerea.

Per preparare la Fragolosa, occorre iniziare con la crema pasticcera:

  • Mescolare 450 ml di latte di soia, 22 g di burro di cacao, 55 g di zucchero di canna, 1 cucchiaino raso di agar agar e un pizzico di curcuma in una pentola e portare a ebollizione.
  • Cuocere la crema finché non inizia ad addensarsi, poi lasciarla raffreddare a temperatura ambiente e successivamente in frigo per 2-3 ore.
  • Preparare il pan di Spagna mescolando 150 ml di latte di soia, 90 g di zucchero di canna, 50 ml di olio di girasole, un pizzico di bicarbonato, 6 g di lievito cremor tartaro.
  • Ungere una teglia con burro vegetale e spolverarla con pane grattugiato, cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti.
  • Montare 500 ml di panna di soia e lasciarla al fresco.
  • Frullare 60 g di zucchero di canna ridotto a zucchero velo con il succo di mezzo limone e un po’ di fragole per creare un coulis.
  • Tagliare a metà il pan di Spagna raffreddato, spalmare la crema sulla base, aggiungere le fragole condite con zucchero di canna e succo di limone.
  • Ricoprire con l’altra metà del pan di Spagna, versare la panna montata per coprire tutta la superficie e creare ciuffetti irregolari.
  • Bagnare leggermente la panna con il coulis, aggiungere qualche fragola e foglioline di menta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!