- Pulire le fragole con un getto d’acqua leggero, evitando inzumidirle troppo; asciugarle con delicatezza, mantenendo le foglie in posizione per favorirne la presa e la presentazione finale.
- Scegliere il tipo di cioccolato: il fondente (100 g) dona un sapore intenso; per variazioni, integrare con cioccolato al latte per uno equilibr più dolce.
- Riscaldare una casseruola in padella con acqua calda a fuoco basso, mettendo il cioccolato a bagnomaria, mescolando finché non diventa cremosa e omogenea. Mai farla bollire o far entrare acqua nello scogliere.
- Misurare la temperatura con un termometro, raggiungendo 43°C per garantire la coagulazione perfetta.
- Immergere una fragola alla volta nel cioccolato fuso, ruotarla delicatamente per coprirla quasi interamente, evitando le foglie. Passarel subito nella farina di cocco.
- Depositare su un piano rivestìto con carta da forno, lasciando spazi fra ogni unità.
- Raffreddarle in frigorifero per una decina di minuti finché non il cioccolato si indurisce. Servirle entro 2-3 ore o conservarle in contenitri ermetico per mantenere la freschezza e preservare i sapori.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.