Per realizzare la ricetta Formaggio vegan al cocco con germogli di broccolo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Formaggio vegan al cocco con germogli di broccolo
agar agarbroccolicrostinicurcumaformaggigermoglilatte di coccomaizenapane nerospezie
Preparazione della ricetta
Come preparare: Formaggio vegan al cocco con germogli di broccolo
La ricetta formaggio vegan al cocco con germogli di broccolo è una creazione cremosa e aromaticamente delicata, ideale per antipasti vegani o accompagnamenti alcol-freddi. Il piatto fonde la base di latte di cocco con maizena e agar-agar per ottenere una consistenza sodo-cremosa, mentre spezie come curcuma, paprika e polvere di cipolla danno un profumo a misura tra i sentori tostati e mediterranei. Il contrasto tra il formaggio intenso e i germogli di broccolo leggermente aciduli e croccanti li rende perfetti come snack o guarnizione per cene informali. Il finale con limone, menta e olio evoca note fresche che rilanciano il gusto cremoso del formaggio vegan al cocco con germogli di broccolo, offrendo equilibrio e originalità.
In una pentola mescola il latte di cocco con maizena e agar-agar fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi curcuma, paprika, polvere di cipolla e sale. Porta il composto a fuoco basso, mescolando costantemente finché non inizia ad appesantirsi e a formare una pasta densa.
Rimuovi dal calore e versalo in un contenitore ermetico, che può essere quadrato o cilindrico per facilitarne la lavorazione successiva.
Raffredda in frigorifero per almeno due ore, o fino a che il composto non si solidifichi del tutto.
In un pentolino con acqua bollente salata scotti i germogli di broccoli per 30 secondi, quindi scolali e lava li in acqua fredda per bloccare la cottura.
Miscela i germogli con succo di limone, un filo d’olio evoo e foglioline di menta tritate per arricchirne l’acidity e l’aromaticità.
Una volta solidificato, usa un coltello nettamente per tagliare il formaggio in fette sode o a cubetti.
Servilo posizionato su un piatto freddo, guarnendolo con i germogli conditi, e accompagnarlo con crostini di pane nero tostato o crudi.
Per decorazioni, potrai arricchire con fettine di peperoncino fresco o finocchietto, ma sono toques non стрutturali.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste
Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate
Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce
Noodles
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!