Formaggio vegan al cocco con germogli di broccolo

Per realizzare la ricetta Formaggio vegan al cocco con germogli di broccolo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

formaggio vegan al cocco con germogli di broccolo
Category secondi piatti

Ingredienti per Formaggio vegan al cocco con germogli di broccolo

  • agar agar
  • broccoli
  • crostini
  • curcuma
  • formaggi
  • germogli
  • latte di cocco
  • maizena
  • pane nero
  • spezie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Formaggio vegan al cocco con germogli di broccolo

La ricetta formaggio vegan al cocco con germogli di broccolo è un piatto raffinato e contemporaneo, nato dall’esigenza di creare un’alternativa vegetale al classico formaggio fresco. La sua composizione, con il latte di cocco e le spezie, dona un sapore delicatamente dolce e esotico, arricchito dalla versatilità dei germogli di broccolo. Si gusta spesso come antipasto fresco e leggero, accompagnato da crostini di pane nero.

  • Pulite i broccoli e mondate i germogli.
  • Lessate i broccoli in abbondante acqua salata per 5 minuti, poi scolateli e lasciateli raffreddare.
  • Mescolate il latte di cocco, la maizena, l’agar agar e la curcuma in un pentolino.
  • Portate a ebollizione a fuoco medio, mescolando costantemente.
  • Raschiate i bordi del pentolino per evitare la formazione di grumi.
  • Cuocete per circa 5 minuti, fino a che il composto si sarà addensato.
  • Spegnete il fuoco e unite i broccoli lessati.
  • Mescolate bene e lasciate raffreddare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!