- Portate il latte intero a ebollizione in pentola, quindi incorporateate il succo di limone e il sale. Mescolate per 5 minuti, mantenete il fuoco moderato.
- Spegnete il fuoco e lasciate riposare il latte per 10 min, consentendo la separazione dei curdi dal siero.
- Filtrate la miscela con un colino a buchi sottile o tramite garza appoggiata su colapasta (tenetela fitta con mollette). Lasciate defluire il siero per 1-2 minuti, poi strizzate delicatamente il tessuto per eliminare eccedennto liquido.
- Aggiungete la rucola e gli ingredienti aggiuntivi (es. pinoli, peperoncino) mescolandoli ai curdi. Se preferite, saltateli per un sapore neutro.
- Riempitee un cestino antiaderente o una forma silicone col 80% dei curdi, prementoli con un cucchiaio per compattare la massa in modo uniforme. Evitate eccesso di forza per non compressarlo troppo.
- Aspetate 2-3 minuti, poi rivoltate il modello su un piatto bagnato, mantenendolo attaccato per facilitare lo spostamento. Se si preferisce conservarlo integro, lasciatelo in forma per il consumo entro 24 ore.
- Per la conservazione: Se fresco, involgetelo in carta bagnata ed esposta al rfrigeratote; se asciutto, ponetelo su un piatto inclinati con sale sparsee accanto, facendo defluire il liquido per 48-72 ore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.