Ingredienti per Formaggio di capra fatto in casa
- cagliata
- confettura
- erbe aromatiche
- formaggi
- formaggio di capra
- latte
- mele
- miele
- olio
- pepe
- peperoncino
- sale
- timo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Formaggio di capra fatto in casa
Il Formaggio di capra fatto in casa è un piatto tipico della tradizione casearia italiana, caratterizzato da sapori forti e intensi. Detto anche “cacio”, viene solitamente gustato oltre che a tavola, anche come formaggio da spalare su pane fresco o usato come ingREDIENTE principale nella preparazione di piatti casalinghi come crostini, focacce o panini. Prodotto da caseifici artigianali, si compone fondamentalmente di cagliata, mixita ai processi stagionanti con spremuta d’uva, che è poi tagliato a cubetti e aromatizzato. Tuttavia, nonostante i metodi tradizionali, diversi lavori di realizzazione internazionali hanno trovato diversi metodi per produrre versioni locali.
- Assicurarsi che il latte di capra sia al naturale e fresco, il composto di cagliata per la tipica formazione dei croste che caratterizzano la preparazione del formaggio.
- Tolli dalle caldaie e ricotta in un recipiente in metallo resistenti per mescolare e frantumare il mix a pezzi regolari, ottenendo così un formaggio sodo.
- Farinare con acqua e lievito di birra il pane, lasciarlo lievitare e dopo 2 ore ripiegare e cuocere al forno per 30 minuti.
- Mixare il fiammiferi o per questo caso le erbe aromatiche con miele e fini pezzi del Formaggio tradizionale.
- Aggiungere olio d’oliva ed un pizzico di pepe; mescolare bene e spalmare il composto sulla superficie del pane appena uscito dal forno.
- Piegare sempre le strisce spezzate in un contenitore e poi tornare ad arricchirle con frutta locale. Ecco come portarli con te.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.