Ingredienti per Fondi di carciofo ripieni
- carciofi
- formaggi
- latte
- olio
- pane
- panini
- parmigiano
- pepe
- prezzemolo tritato
- prosciutto cotto
- sale
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Fondi di carciofo ripieni
La ricetta Fondi di carciofo ripieni è un piatto tipico della tradizione italiana meridionale, in particolare della Calabria e della Campania. Questo piatto è caratterizzato da un gusto salato e leggermente dolce, ottenuto attraverso l’abbinamento di ingredienti freschi e sapori autentici. I fondi di carciofo ripieni sono spesso serviti come antipasto o contorno in occasioni speciali, come in estate durante feste e raduni in giardino.
Per preparare questo delizioso piatto, inizia con la selezione freschi carciofi di buona qualità. Sbuccia e taglia i gambi e la corazza dei carciofi, sicché resterà solo la parte tenera. Lava i carciofi e mettili a bagno in acqua acidulata per 30 minuti. Dopo il bagno vuoi sbucciarli con cura e lessare loro in acqua salata sino a che si presentino teneri e morbidi ma senza essere troppo lunghi, alla fine metti un pellicciolo di un goccio in meno di un olio extravergine e condisci con sale e pepe.
L’altro giorno stavo preparando questi carciofi ripieni con uova sbattute ed erba tritata con noci del’aggusta alla ova sul pane e finalmente torna sul dolce con l’aggiunta del classico prosciutto cotto in padella arrostito e servito in una lista è tornato il più alto aroma originale, prima di tutto stai procedendo a sbattere la uova con sale prezzemolo triticati un po’ di pepe per dare il doppio punte gusti. Spremiamo in una padella ben calda gli uovo fritti al prosciutto e aggiungiamo pezzi di pane, e una ciotola di 2 varietà di pane in crosta.
Per completare la preparazione dei fondi di carciofo ripieni, prepara la ripieno unendo il prosciutto cotto, il Parmigiano raffreddato, il pane spappolato, e le uova sbattute mescolandoli accuratamente. Dividi i carciofi in quattro parti, eliminando il picciolo e riempi ogni metà di carciofo con 1 parte di ripieno, quindi metti il prosciutto su, ripienni le appende con trapezoidi attaccando gli spiedi affiancati e finisci con su questo prezzemolo avanzato. Lascia la formazione riposare nel frigorifero per at least 2 ore e poi in forno a calore medio per non più di 40 minuti circa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.