- Monta il burro a temperatura ambiente con lo zucchero a velo in uno sbattimento veloce fino ad ottenere una miscela soffice e omogene.
- Miscela la farina, il cacao amaro, il sale e il lievito in un recipiente separato, poi unisci alternando a gocce il composto all’impasto burroso insieme alle uova sbattute ed ai semi estratti da un baccello di vaniglia.
- Mescola i componenti con movimenti dallì basso per evitare sgonfiature, fino ad ottenere una pasta liscia e spumosa.
- Scarica l’impasto in uno stampo imburrato di 22 cm di diametro e cuoce in forno statico a 180°C (termo. medio) per 30-40 minuti, controllando con uno stuzzicadenti per escludere impasto attaccato.
- Raffredda la torta in stampo per 10 minuti, poi slegala e lasciala raffreddare completamente in ambiente ariato.
- Preriscalda il cioccolato bianco in microonde o a bagno maria, poi frusta con lo zucchero a velo e i semi di vaniglia estratti da un baccello, e mescola al burro rammollito per ottenere una crema omogenea.
- Copre la telta tagliata a disco inferiore con la crema, spalma un’uniforme strato lasciando un bordo di 1 cm, e copre con pezzetti di fragole pulite e tagliate a pezzetti. Riunisce la seconda metà e ricopri l’intera estrutura con la crema rimanente, livellando con spatole per eliminare briciole.
- Stendi la pasta di zucchero bianca con un mattarelzo fino a 0,5 cm di spessore, adattala sul corpo della torta e fissala con una leggera pressione ai bordi.
- Crea un nastro a ondulazione usando la pasta di zucchero rossac, tagliandolo a misura e applicandolo attorno all’estremità con colla a albume sbattuto.
- Decorazione finale: forma decorazioni geometriche o fiori con pasta di zucchero rossa e bianca e fissale sulla superficie, o aggiungi fiori di ostia per un effetto nostalgico. Sistema fralementi di fiordilatte intorno ai bordi per finiture.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.