Follie di cioccolato

Per realizzare la ricetta Follie di cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Follie di cioccolato

Ingredienti per Follie di cioccolato

albumiamido di maisburrocacao amarocioccolato fondentelattelievito per dolcinocciolepanna frescasalesesamotuorlo d'uovouovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Follie di cioccolato

La ricetta Follie di cioccolato

Il Follie di cioccolato è un piatto classico della tradizione italiana, noto per la sua ricca e cremosa consistenza. Questo piatto è perfetto da gustare durante le feste e gli eventi speciali, quando ci si può permettere di sfregiare l’appetito in compagnia di amici e familiari. La ricetta prevede una consistenza finale densa e cremosa, grazie alla presenza di panna fresca e cioccolato fondente.

Preparazione

  • Mezcla i 100 g di zucchero, il cacao amaro, il sale e le 50 g di amido di mais.
  • Aggiungi i 10 g di lievito per dolci e un pizzico di vanillina.
  • In un’altra ciotola, monta 3 uova con 100 g di zucchero fino ad ottenere una consistenza mousse. Aggiungi 20 g di burro morbido.
  • Completamente intiepidisci il cioccolato e aggiungilo agli albumi montati, mescolando bene.
  • Fai sciogliere gli altri 80 g di cioccolato ammorbidito a fuoco basso aggiungendo 60 g di latte.
  • Aggiungi i 2 albumi al cioccolato fuso mescolando il composto ottenuto.
  • Mescola i due composti e i 100 g di panna fresca intera, che dovrà essere messa al freddo prima di essere addizionata al composto, mentre i semini, a dico, servono per inizio ai semifini.
  • Versa il composto in un sacchetto di plastica, che unghiandolo perfettamente per evitare che si appallottolache la ricetta.
  • Congelando il sacchetto avrai il valore completo della ricetta completa al primo sapore di cioccolata.
  • Dopo 24 ore togli il sacchetto dal frigorifero e lascia sfogliare all’aperto per eliminare i segni superficiali di congelazione.
  • Con un tagliapasta, o ad ondate (premette proprio a fisso), taglia due fette, dividendo la pasta, tra mezzo, e mezzo.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotti di pesce

    Risotti di pesce


  • Mousse di mozzarella e pomodorini confit

    Mousse di mozzarella e pomodorini confit


  • Platano al forno

    Platano al forno


  • Pici con pomodorini e ricotta

    Pici con pomodorini e ricotta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.