Il piatto viene solitamente gustato come secondo, accompagnato da contorni leggeri che non appesantiscano i palati. I sapori caratteristici di questa ricetta sono dati dalla delicatezza del pesce, dalla fragranza delle erbe e dalla cremosità del ragù.
- Inizia tritando finemente aglio, cipolla, carote e sedano, soffriggendo il tutto in olio fino a ottenere un soffritto leggero e fragrante.
- Aggiungi le orate tagliate a pezzi e falle cuocere per alcuni minuti fino a quando non iniziano a prendere colore.
- Scola il vino e fallo sfumare, lasciando che il liquido si riduca e che il pesce continui a cuocere.
- Aggiusta di sale e pepe, e aggiungi del timo per dare un tocco aromatico.
- Prepara il ragù bianco amalgamando la panna o il latte con i fondi di cottura del pesce, mescolando bene fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Per finire, disponi le foglie di ulivo su un piatto e adagia il pesce coperto con il ragù bianco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.