Focaccine ripiene di crema di nocciole cotte in padella

Per realizzare la ricetta Focaccine ripiene di crema di nocciole cotte in padella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Focaccine ripiene di crema di nocciole cotte in padella
Category dolci

Ingredienti per Focaccine ripiene di crema di nocciole cotte in padella

  • crema alle nocciole
  • farina
  • latte
  • lievito per dolci
  • uova
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccine ripiene di crema di nocciole cotte in padella

La ricetta Focaccine ripiene di crema di nocciole cotte in padella è un classico della tradizione culinaria italiana, particolarmente amato per la sua combinazione di sapori e texture unici. Questo piatto solitamente viene gustato come merenda o dessert, grazie alla sua dolcezza e alla capacità di soddisfare la voglia di qualcosa di dolce e cremoso.

Le focaccine sono originarie dell’area rurale italiana, dove venivano preparate come una semplice e gustosa alternativa al pane tradizionale. La loro versatilità le ha rese popolari in tutta Italia, con varianti che includono diversi tipi di ripieno.

Per preparare le Focaccine ripiene di crema di nocciole cotte in padella, segui questi passaggi:

  • In una ciotola grande, mescola insieme 200g di farina, 1 cucchiaino di lievito per dolci e 100g di zucchero.
  • Aggiungi 2 uova e 100ml di latte, mescolando fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Lava le mani e impasta il composto per circa 10 minuti, fino a quando non diventa liscio ed elastico.
  • Lascia riposare l’impasto per 30 minuti in un luogo caldo e asciutto.
  • Dividi l’impasto in 4-6 palline, a seconda della dimensione desiderata per le focaccine.
  • Stendi ogni pallina in un cerchio sottile e metti un cucchiaio di crema alle nocciole al centro di ogni cerchio.
  • Chiudi le focaccine e sigilla i bordi con un po’ di acqua.
  • Cuoci le focaccine in una padella antiaderente con un po’ di zucchero a velo per 2-3 minuti per lato, fino a quando non sono dorate e gonfie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.