Le focaccine integrali sono un piatto tipico della tradizione italica, nato nel centro-sud Italia, dove la ricetta è stata tramandata di generazione in generazione. Questo piatto ci riporta indietro negli anni, al tempo delle feste e dei pastiolini conviviali. Il sapore è caratterizzato dall’aroma intenso dei cereali integrali, bilanciato dal gusto dolce del miele e dall’olio d’oliva extra-vergine.
Preparazione
- Ancora bisogna sciogliere 20ml di latte tiepido con 5ml di olio d’oliva extra-vergine e 1 cucchiaino di zucchero. Aggiungere il lievito di birra e lasciare riposare per 5 minuti.
- In una ciotola grande mescolare insieme 250g di farina, 50g di farina di mais, 50g di farina integrale e 10g di sale.
- Affinare il resto del latte e aggiungerlo alla farina miscelandola fino a formare un impasto elastico.
- Aggiungere il miele e mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Aparte, lavorare 100g di farina integrale con 10g di sale e acqua tiepida per ottenere un impasto secco. Addobbare l’impasto con le dita lavorandolo finché otteniamo delle piccole palle.
- Porre le palle sul piano di lavoro e appiattirle leggermente. Lasciare lievitare per 30-40 minuti.
- Preheat il Bimby o il forno a 200°C. Sistemare le focaccine su una teglia rivestita di carta da forno e lasciare cuocere per 15-20 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.