Focaccine in padella ripiene

Per realizzare la ricetta Focaccine in padella ripiene nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccine in padella ripiene

Ingredienti per Focaccine in padella ripiene

farina manitobafocaccineformaggio scamorza affumicatalievitolievito di birraolio d'oliva extra-verginesalewurstelzuccherozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccine in padella ripiene

La ricetta Focaccine in padella ripiene è un classico della cucina italiana che unisce sapori e profumi in un piatto unico e gustoso. Le focaccine ripiene sono un piatto versatile che può essere gustato in qualsiasi momento della giornata, sia come snack che come piatto principale. La loro origine è legata alle tradizioni culinarie italiane, in particolare alle regioni del centro e del sud, dove la focaccia è un alimento molto diffuso.

Le Focaccine in padella ripiene sono un piatto che combina sapori tipici come il formaggio scamorza affumicata, il wurstel e le zucchine, creando un’esperienza gustativa unica. Solitamente vengono gustate come snack o come antipasto, ma possono anche essere servite come piatto principale in un pasto leggero.

  • Inizia mescolando 200g di farina manitoba, 1 cucchiaino di zucchero e 1 bustina di lievito di birra in un grande contenitore.
  • Aggiungi 1/2 cucchiaino di sale e 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine, poi impasta fino ad ottenere un composto liscio.
  • Lascia riposare l’impasto per almeno 1 ora in un luogo caldo.
  • Riprendi l’impasto e dividilo in 4-6 parti, a seconda della dimensione desiderata per le focaccine.
  • Stendi ogni parte in una focaccina tonda e metti al centro di ognuna un po’ di formaggio scamorza affumicata tagliato a cubetti e 1-2 fette di wurstel.
  • Chiudi le focaccine formando un ripieno con le zucchine tagliate a dadini e un pizzico di lievito.
  • Cuoci le focaccine in una padella antiaderente con un filo di olio d’oliva extra-vergine fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.