Focaccine di segale e patate cotte in padella

Per realizzare la ricetta Focaccine di segale e patate cotte in padella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccine di segale e patate cotte in padella

Ingredienti per Focaccine di segale e patate cotte in padella

burrofarinafarina di segalefinocchifocaccinelattelievito di birramielepatatesalesemi di anicezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccine di segale e patate cotte in padella

La ricetta Focaccine di segale e patate cotte in padella propone un piatto morbido e fragrante, ideale per accompagnare formaggi, salumi o sughi intensi. Caratterizzate da un mix di farine di segale e patate schiacciate, le focaccine sono arricchite da note dolci di miele e semi di anice, con un tocco aromatico di finocchio. Solite essere servite tiepide, si mantengono soffici per ore e si prestano a reinterpretazioni dolci o salate, grazie alla loro versatilità. Perfette per un aperitivo informale o per un pasto veloce.

  • Sciogli il lievito di birra in latte intiepidito con miele, zucchero e semi di anice e finocchio pestati.
  • In una terrina, mescola le farine, poi aggiungi il composto di latte e impasta fino a ottenere un impasto morbido.
  • Lascia lievitare per circa 2 ore in un luogo caldo, coprendo con un canovaccio.
  • Schiaccia le patate bollite e incorporale all’impasto con le restanti farine e il sale, aggiustando con latte se necessario.
  • Lavora l’impasto fino a ottenere una palla uniforme e lascia lievitare nuovamente per 30 minuti.
  • Dividi l’impasto in 20 porzioni, stendile sottilmente e cuoci in una padella antiaderente per 2-3 minuti per lato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.