Focaccine di patate ripiene

Per realizzare la ricetta Focaccine di patate ripiene nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccine di patate ripiene

Ingredienti per Focaccine di patate ripiene

albumifocaccineformaggio grattugiatomortadellapanepangrattatopatatepepesalesottilette

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccine di patate ripiene

La ricetta Focaccine di patate ripiene è una proposta gustosa e versatile, ideale per pranzi o cene casuali ma soddisfacenti. Questo piatto unisce la consistenza cremosa delle patate con note salate del formaggio, la morbidezza della mortadella e il croccante del pangrattato. Il segreto sta nell’evitare di sblandire le patate: cucinale appena cotte per mantenerle compatte e leggere. La ricetta si rivela perfetta come alternativa ai classici panini, gustata calda con un insalata fresca per equilibrare il tutto.

  • Lavate le patate, copritele con acqua fredda, aggiungete sale e lessatele a fuoco medio fino a quando saranno appena cote (circa 15-20 minuti). Verificate la cottura con una forchetta per evitare che diventino molli.
  • Sciacquatele con acqua corrente, sbucciatele e passatele con lo schiacciapatate o una forchetta in una ciotola.
  • Incorporate gli albumi, 2 cucchiai di formaggio grattugiato, pangrattato, sale e pepe. Mescolate finché non formate un composto omogeneo e asciutto.
  • Dividete il misto in porzioni uguali, stendete una base di patate con le mani (aggiungete pangrattato se l’impasto è appiccicoso), disponete strati alterni di mortadella e sottilette centrali, quindi coprite con una seconda fettina di composto di patate sigillandolo bene.
  • Spremuteli leggermente tra le mani per dare forma tondeggiante, passatele in pangrattato e friggetele in padella con un filo d’olio caldo, girandole per crostare entrambi i lati.
  • Sigilatele su un piatto assorbendo l’unto residuo con carta assorbente e servitele subito con una insalata greca fresca.
  • Per una varianti, sostituite la mortadella con prosciutto cotto se preferite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.