Focaccine di patate in padella

Per realizzare la ricetta Focaccine di patate in padella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccine di patate in padella

Ingredienti per Focaccine di patate in padella

coppafarina 00focaccineformaggio galbaninooliopatatesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccine di patate in padella

La ricetta Focaccine di patate in padella è una soluzione salata e appetitosa che unisce l’aspetto rustico delle patate schiacciate al sapore delicato del formaggio galbanino. Cotte direttamente in padella, queste focaccine mantengono una consistenza morbida all’interno e una leggera crosticina dorata all’esterno. Piatto ideale per accompagnare pietanze o gustare come snack, si distinguono per l’equilibrio tra sapori terrosi e lattiero, arricchito da un filo di olio extravergine. Si degustano rigorosamente calde o tiepide, per evidenziare al massimo la morbidezza della pasta e il fuso dolce del galbanino.

  • Sbucciare le patate e cuocerle in acqua salata fino a quando non risultano morbide.
  • Frullare o schiacciare le patate con una forchetta, ottenendo una consistenza cremosa.
  • Versare la farina in una ciotola, aggiungere le patate schiacciate, il sale, un filo di olio e l’acqua fredda.
  • Lavorare l’impasto per formare una palla compatta, aggiungendo eventualmente poca farina per ridurre l’appiccicoso.
  • Dividere l’impasto in otto pezzi e, con l’aiuto di un coppa pasta o il fondo di un bicchiere, formare tondi di uguale misura.
  • Disporre una fettina di formaggio galbanino su metà di ogni tondo, poi coprire con un altro tondo e premere per sigillare bene.
  • Versare un filo di olio in una padella antiaderente e accendere il fuoco a medio-alto.
  • Disporre le focaccine, cuocere per circa 5 minuti su un lato, capovolgerle e proseguire per lo stesso tempo.
  • Rimuovere quando le superfici sono dorate e il galbanino si è fuso uniformemente.
  • Servire immediatamente o conservare a temperatura ambiente per non più di due ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.