Focaccine di mais – lievito madre

Per realizzare la ricetta Focaccine di mais – lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccine di mais - lievito madre

Ingredienti per Focaccine di mais – lievito madre

farina 00farina di maisfocaccinelattelievito di birramaispanesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccine di mais – lievito madre

La ricetta Focaccine di mais – lievito madre è un’interpretazione gustosa che integra la densità della farina di mais e la fermentazione naturale del lievito madre, creando un piatto con un sapore autentico e un’innovazione nel tradizionale pane farcito. Ideali come alternativa al pane in pasti leggeri o come spuntino croccante da accompagnare a formaggi o insalate, queste focaccine richiedono un’attenzione alla procedura: il mais riduce la lievitazione, ma amplifica un gusto riconoscibile. La loro consistenza morbida e la superficie lievemente asciutta ne fanno una scelta versatile, pronta per essere arricchita con aglio, erbe o formaggi freschi.

  • Mischiare in una ciotola la farina di mais (200 g), 100 g di farina 00 setacciata, 1/4 cucchiaino di zucchero e il lievito madre (60 g) o la alternativa con lievito di birra (15 g fresco o 5 g disidratato). Aggiungere 1/2 cucchiaino di sale.
  • Spostare l’impasto su un piano pulito e lavorarlo delicatamente fino a ottenere una massa compatta. Formare una sfera e lasciarla lievitare in ambienti caldi, preferibilmente tutta la notte per una fermentazione completa.
  • Dopo la lievitazione, estendere l’impasto con un matterello finché raggiunge 1,5 cm di spessore. Con un bicchiere tagliare dischi tondi da 8-10 cm di diametro, disporli sulla gratinella coperta con carta forno.
  • Individuare sulle superfici delle focaccine quattro piccole fossette con i polpastrelli: questa tecnica facilita l’ascoltamento durante la cottura e dona un tocco visivo tradizionale.
  • Riposare le focaccine in riscaldate su un piano riscaldato per 2 ore a temperatura ambiente per sottomettere la lievitazione residua e favorirne lo sviluppo.
  • Preriscaldareil forno a 200°C in modalità statica. Cuocere le focaccine per 18-20 minuti, controllare la corteccia dorata e leggermente screpolata. Lasciar raffreddare su un griglia prima di servirle calde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.