Per realizzare la ricetta Focaccine con Olive Taggiasche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Focaccine con Olive Taggiasche
farinafocaccinelatteoliopanepomodori secchisale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Focaccine con Olive Taggiasche
La ricetta Focaccine con Olive Taggiasche è un’opzione ideale per un aperitivo in piedi o come sostitutivo del pane, grazie alle sue focaccine sfiziose e pronte in pochissimi minuti. Questo piatto non richiede lievitazione e si caratterizza per il sapore aromatico dato dalle olive contenute nell’impasto. Il risultato sono focaccine croccanti e saporite, perfette per essere gustate in vari momenti della giornata.
Le focaccine sono ottenute mescolando farina, olio, sale e latte, per poi aggiungere le olive taggiasche denocciolate e tagliate a pezzettini. Il processo di preparazione è relativamente semplice e veloce.
Versare la farina, l’olio, il sale ed il latte nella ciotola di una planetaria o impastatrice e azionare con gancio ad uncino per 3 minuti.
Denocciolare le olive e tagliarle a pezzettini piccoli per poi unirle all’impasto e azionare nuovamente l’impastatrice per 1 minuto fino a quando le olive non saranno mischiate omogeneamente.
Stendere l’impasto ad un’altezza di ½ cm e creare tanti cerchietti con un coppapasta rotondo, disponendoli su una teglia da forno leggermente unta.
Infornare in forno pre-riscaldato a 200 gradi per circa 20 minuti, fino a quando le focaccine non saranno leggermente dorate in superficie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)
Melanzane filanti al pomodoro
Lasagne in pentola
Pollo marinato
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!