Ingredienti per Focaccine con olive nere e acciughe
- cipolla
- farina manitoba
- focaccine
- lievito di birra
- olio
- olive nere
- passata di pomodoro
- polpa di pomodoro
- pomodori
- prezzemolo
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Focaccine con olive nere e acciughe
Il contesto in cui viene servita è solitamente quello di un’atmosfera conviviale, dove il profumo di olio e erbe fresche come il prezzemolo riempie l’aria. Le olive nere e le acciughe regalano un tocco salato che si abbina perfettamente con la dolcezza della passata di pomodoro e della polpa di pomodoro, creando un’armonia di sapori.
Per preparare le focaccine, si inizia miscelando la farina manitoba con il lievito di birra e aggiungendo acqua tiepida per creare un impasto omogeneo.
- Si lascia lievitare l’impasto per un periodo di tempo sufficiente a farlo raddoppiare di volume.
- Successivamente, si stende l’impasto in una sfoglia sottile e si ritaglia in forme desiderate per le focaccine.
- Si cuociono le focaccine in forno fino a quando non sono dorate.
Una volta pronte, le focaccine vengono condite con olio, cipolla tritata, olive nere denocciolate e acciughe, e infine guarnite con prezzemolo fresco e un pizzico di sale. Si aggiunge anche una salsa a base di passata di pomodoro e pomodori pelati per dare ancora più sapore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.