Questo Goloso piatto tradizionale italiano è nato nella zona del Lazio, dove la pasta madre è un ingrediente determinante per la creazione di pietanze gustose e autentiche. Le focaccine con esubero di pasta madre sono un piatto tipico delle feste e delle occasioni speciali, realizzate con ingredienti freschi e di qualità. Il profumo intenso e croccante della pasta madre, unito alla dolcezza del miele e al gusto nutriente del farro, rendono questo piatto un vero e proprio toccasana per le papille gustative.
- Preparare 500g di pasta madre, lasciandola lievitare per almeno 2 ore.
- Mettere nella ciotola la farina, la farina integrale, il farro, il sale e l’olio d’oliva extra-vergine. Aggiungere la pasta madre precedentemente lievitata e impastare fino a formare un composto omogeneo.
- Formare delle palline da circa 50g ciascuna e lasciarle riposare per 30 minuti.
- Stendere le palline sulla superficie di lavoro e coprire con la semola. Aggiuntare un cucchiaio di miele e impastare il tutto.
- Formare le focaccine, mettendole a lievitare in un luogo tiepido per almeno 1 ora.
- Infondere le focaccine in una pentola con acqua bollente e cuocere per circa 5-7 minuti.
- Asciugare e servire calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.