Focaccine all’olio di oliva

Per realizzare la ricetta Focaccine all’olio di oliva nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

FOCACCINE all'olio di oliva

Ingredienti per Focaccine all’olio di oliva

burrofarinafarina 00lievito di birramargarinasalezucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccine all’olio di oliva

è il piatto perfetto per coloro che amano il richiamo sapido dell’Italia, il sapore ricco dell’oliva e la leggerezza che solo le focaccine riescono a trasmettere. Questo è un classico della tradizione culinaria italiana, particolarmente adatto a tutte le occasioni in cui vogliamo godere di un momento di pace, lontani dal caldo delle cucine e dalla confusione del mondo esterno.

Ricetta che vi porterà a creare questa focaccia:

  • Unisci farina, farina 00, lievito di birra, e zucchero di canna in un grande contenitore; mescola bene per aver tutto. Nel frattempo riscalda in cucina l’olio di oliva, unisci il burro e la margarina e mescola bene.
  • Fai in modo che il tutto si unisca accuratamente. Procedi con la fuoriuscita di aria, ovvero, mescola il composto a lungo fino a quando diventa una gran massa liscia.
  • Aggiungi il sale al composto e continua la miscelazione fino a quando sai di aver unito il sale in modo completo. Versa il composto in una terrina e coprilo con un panno. Nascondi la terrina per circa un paio d’ore. Dopo questo raggrucchia le tue mani e manipola questa focaccia.
  • Aggiungi un buon pizzico di olio e se ci sono delle ammaccature copirele con olio che per maggiore sicurezza torba ben riscaldato; infine metti fuori il pizzo a raffreddare.
  • Nel frattempo, metti l’olio caldo in un recipiente, aggiungi il pizzico di olio, le cipolle, il rosmarino, il basilico, sali e pepe. Mescola. Aggiungi la focaccia – continua a rimescolare e inizia il processo di apertura delle focaccine.
  • Aggiungi le focaccine ad un tegame e mettile all’interno del forno. Lasciale raffreddare di 10 minuti per poterle slottare o a vostro piacimento.
  • Slotta le focaccine, mettine un tocco di olio e slottale nuovamente. Mettile in una terrina, coprite di coperchio. Infine lasciatele una notte per poterle rammollire come il pane.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione

    Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione


  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!