Focaccine al pepe nero e rosmarino cotte in padella

Per realizzare la ricetta Focaccine al pepe nero e rosmarino cotte in padella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccine al pepe nero e rosmarino cotte in padella

Ingredienti per Focaccine al pepe nero e rosmarino cotte in padella

farinalievitolievito di birraoliopepe nerorosmarinosalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccine al pepe nero e rosmarino cotte in padella

La ricetta Focaccine al pepe nero e rosmarino cotte in padella, piatto di origine italiana, è un classico della cucina napoletana. Questo piatto è noto per il suo sapore intenso e la sua crosta croccante. È solitamente gustato come antipasto o aperitivo, soprattutto durante le feste e le occasioni speciali.

Ingredienti: farina, lievito, lievito di birra, olio, pepe nero, rosmarino, sale, zucchero

  • Cruda le farine e gli aromi, poi aggiungi il lievito e lo zucchero; mescola.
  • In una padella, scalda l’olio e poi aggiungi il pepe nero e il rosmarino; cuoci per un paio di minuti.
  • Aggiungi il sale e mescola bene. Aggiungi la miscela alla farina precedentemente cruda e mescola.
  • Ammorra l’impasto aggiungendo acqua utilizzandolo poco alla volta, in modo da ottenere una compatta e elastica pergamena d’impasto senza farla diventare troppo molle.
  • Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo durante 1-2 ore, a seconda delle condizioni ambientali.
  • Dividi l’impasto 8 parti uguali e modella ciascuna in un piccolo sacchetto di ciambella.
  • Friggi le focaccine in una padella con un filo d’olio, girandole con una palettina per rendere cotto il lato secondo.
  • Una volta cotte, lascia raffreddare le focaccine su un foglio da forno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bucatini con polpo, capperi e olive taggiasche

    Bucatini con polpo, capperi e olive taggiasche


  • Zuccherini alla menta

    Zuccherini alla menta


  • Oca arrosto per consolarmi e vi parlo delle intolleranze

    Oca arrosto per consolarmi e vi parlo delle intolleranze


  • Coniglio arrosto con salsa di cipolle rosse

    Coniglio arrosto con salsa di cipolle rosse


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!