Focaccina all’olio e salvia

Per realizzare la ricetta Focaccina all’olio e salvia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

focaccina all'olio e salvia

Ingredienti per Focaccina all’olio e salvia

farinalattelievito di birraoliosalesalviazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccina all’olio e salvia

La ricetta focaccina all’olio e salvia unisce il gusto morbido dell’impasto lievitato con la freschezza della salvia e il sapore intenso dell’olio extravergine d’oliva. Ideale come pane da accompagnare a insalate o salumi, si gusta spesso tiepida, quando i suoi aromi si esprimono al meglio. L’equilibrio tra il sale delicato e il lievito di birra conferisce un’alveatura soffice e una leggera crosta, perfetta per ogni pasto.

  • Impastare 270g di farina 0, 12g di lievito di birra, 1 cucchiaio di latte, due cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e 15-20 foglie di salvia tritate.
  • Dissolvere il lievito con 150ml di acqua tiepida e un cucchiaino di zucchero, quindi incorporarlo all’impasto.
  • Lavorare il tutto finché non si ottenga un composto morbido, elastico e omogeneo, poi lasciarlo riposare 3 ore coperto.
  • Bagnare le mani e stendere l’impasto in uno strato sottile, premendo per creare i classici “buchetti” della focaccia.
  • Pennellare con olio extravergine d’oliva e aggiungere un pizzico di sale in superficie.
  • Cuocere in forno caldo a 200°C per 30 minuti, finché dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di tonno e verdure

    Insalata di tonno e verdure


  • Tartare di tonno con crema di piselli, un secondo leggero

    Tartare di tonno con crema di piselli, un secondo leggero


  • Risotti di pesce

    Risotti di pesce


  • Mousse di mozzarella e pomodorini confit

    Mousse di mozzarella e pomodorini confit


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.