Focaccia tramezzino con cuisine companion

Per realizzare la ricetta Focaccia tramezzino con cuisine companion nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia tramezzino con Cuisine Companion

Ingredienti per Focaccia tramezzino con cuisine companion

farina 00lattelatte parzialmente scrematolievitolievito di birraolio d'oliva extra-verginepanepapaverosalesemi di sesamotuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia tramezzino con cuisine companion

La ricetta Focaccia tramezzino con Cuisine Companion è una versione moderna e pratica del classico pane a lievito, ideale per creare tramezzini goliosi grazie alla struttura soffice e spumosa dell’impasto. Preparata con il Cuisine Companion, sfrutta funzioni preimpostate come Pastry P2 per un risultato omogeneo e setoso. Il tocco finale con semi di papavero o sesamo aggiunge croCCantezza, mentre la possibilità di unire salse o ingredienti freschi nella farcia la rende un piatto flessibile, adatto a spuntini, aperièvifs o pasti veloci. La ricetta richiede attenzione ai tempi della lievitazione e all’uso specifico del elettroforno per raggiungere l’ideale cottura uniforme.

  • Scarica la pentola con la lama ad impasto e mescola il latte, l’acqua, lo zucchero e il lievito fresco o disidratato a velocità 3 a 35°C per 2 minuti, mescolando per attivare lo sviluppo del lievito.
  • Aggiungi la farina mista (250g tipo 00 e 250g Manitoba, se usata), l’olio d’oliva, e il sale. Avvia la funzione Pastry P2. Se durante la lavorazione comparso grumi, usalé una spatola per eliminare residui di farina attaccata alla lama.
  • Versa l’impasto in una teglia oleata o foderata con carta forno da 28-30 cm, copri con un canovaccio e lascia lievitare 1-2 ore in un luogo caldo e riparato finché non raddoppierà il volume.
  • Preriscalda il forno a 180°C in statico (170°C se con ventilazione, vedi nota sottostante). Disegna la superfice della focaccia con mescolanza di tuorlo e latte, poi spolvera con semi di papavero o sesamo a scelta.
  • Cuocio per 35-40 minuti a metà altezza del forno: per forni con ventilazione, riduci la temperatura a 170°C e controlla con uno stecchino dopo 30 minuti. La base deve risultare asciutta al centro.
  • Lascia raffreddare sulla teglia per 10-15 minuti, poi tagliamo a metà orizzontalmente per formare il tramezzino. Imbottiscila con insalatere, prosciutto, formaggio, o ingredienti a scelta.
  • Conservali avvolta in pellicola trasparente in frigorifero per massimo 24 ore, ma preferibilmente consumala fresca per apprezzarne la consistenza aerata e il sapore lievitato leggero.
  • In caso di secondi tentativi, se si raddoppi le dosi, prevé un tempo di lievitazione e cottura leggermente allungato. I eventuali grumi durante la lavorazione vengono rimossi con una leggera mescolata a mano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.