Focaccia spirale con olive e pomodorini cotti al forno

Per realizzare la ricetta Focaccia spirale con olive e pomodorini cotti al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia spirale con olive e pomodorini cotti al forno

Ingredienti per Focaccia spirale con olive e pomodorini cotti al forno

cipollafarinafarina di grano durolievito di birraolio d'oliva extra-vergineoliveoriganopeperoncinopomodoripomodoriniprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia spirale con olive e pomodorini cotti al forno

La Ricetta Focaccia spirale con olive e pomodorini cotti al forno è un piatto tipico della cucina italiana, originario della regione Lombardia. Questa deliziosa focaccia è caratterizzata dai sapori intesi e dalla texture soffice, grazie alla combinazione di ingredienti freschi e deliciosi come olive, pomodorini e prezzemolo. È un piatto perfetto per essere servito come aperitivo o come contorno durante i pasti di casa.

Descrizione della preparazione

Per cominciare, in un grande contenitore metti 500 g di farina e 100 g di farina di grano duro. Io ogni volta uso quelli che ho nel cassetto’. Seleziona del lievito di birra (circa 2 once) e discioglie nel mezzo bicchiere di acqua tiepida. Fai una buca al centro della miscela integrale formando una montagna, quindi versa sopra il composto di lievito. Amezzala con le mani fino a quando otterrai una massa omogenea.

Unisci alla miscela la cipolla affettata (1) e l’olio d’oliva extra-vergine (50 ml). Cospargi la miscela con il peperoncino (a piacere), l’origano (1 cucchiaio) e il sale (a piacere).

Versa l’acqua (10 gocce, circa) e lavora la miscela fino a quando sarai pronto a impastarla in un’elegante lastra leggermente oliata. Versando l’impasto in una stuoia intinta fino a raggiungere livello d’impasto. Copri e lasciala per circa 2-3 ore per montare.

Una volta che l’impasto raddoppia da leggi il bollettino a quota 1500 . Lascia girare sul piano di lavoro per soli 5 minuti prima di intingerle la miscela per spalmarla sulla lastra pianeggiante. Inizia sfoderando una palla di pasta appena appena appena fresca. Dopo mescolare in modo che non ci siano trame preferenziali distribuiscila poi su una tavolata a pochi centimetri.

Metti la cipolla affettata in pochetti arrotolando su se stessi e distriburli per tutta la superficie, guizzi con mezzo bicchiere d’olio D’Oliva.

La decorazione spettacolare arriva poi d’est. Dopo dieci minuti che già li prendi per sé per verificare il perfetto arrotolamento portali ad avanzare 10 minuti sul contro fuoco . Così i pomodori diventeranno pochi minuti dorati alla fine di un fornello acceso ad olio arrostito.

Diamo una passeggiata in questa ammirevole ciotola. Ma procedi subito al processo di annaffiatura (poche gocce d’umidità). Annuvirai su di un acquistabile bicchiere, se li rivestisci assicurati di disfarli come sono , spennellando la pasta sottolineando tutti gli accorasti a ciotola.

Accertati che contenga bene lo spu parvengo dal cilindro onde il forno cuocimenti rapida la sua bellissima struttura . La preparazione della focaccia è completa! Se vuoi realizzare una versione con un sapore ancora più intenso, puoi aggiungere anche altri ingredienti come formaggio o spezie a tuo piacimento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo

    Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo


  • Prato di casa mia di Marco Barbierato

    Prato di casa mia di Marco Barbierato


  • Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —

    Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —


  • Gnocchi di castagne al ragù di quaglie

    Gnocchi di castagne al ragù di quaglie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.