Questa Focaccia siciliana ricotta e salsiccia è chiamata anche “scacce” e le uova fresche sono il protagonista principale. La sua preparazione inizia con l’impasto delle farine, la lievitazione e l’estensione della sfoglia, poi la mettete in forno per cuocerla benissimo.
- Metto nella planetaria la farina, al centro metto il lievito sbriciolato, aggiungo un po’ di acqua tiepida. Iniziatene ad impastare.
- Metto il sale ed un filo di olio evo e impastate fino a quando l’impasto non diventa compatto e si stacca dalle pareti.
- Trasferite l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e formate una palla.
- Mettete a lievitare l’impasto in una ciotola per 3/4 ore coperto con pellicola.
- Trascorso il tempo di lievitazione, prendete circa metà impasto e stendetelo in forma rettangolare.
- Spennellate con l’olio di oliva, cospargete la sfoglia con la ricotta e aggiungete la salsiccia a pezzetti privata della pella.
- Chiudete i lembi laterali più lunghi, spennellate con l’olio, ricoprite con la salsiccia e la ricotta, richiudete la parte in alto ed in basso della pasta.
- Chiudete la pasta a portafoglio, formando un rettangolo allungato, forate con la forchetta e mettete nella teglia foderata di carta forno.
- Infornate a 200° per circa 20/30 minuti. La focaccia deve assumere un colore dorato forte sia sopra che sotto.
La Focaccia siciliana ricotta e salsiccia è pronta per essere mangiata. Buon assaggio. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.