Focaccia siciliana ricotta e salsiccia

Per realizzare la ricetta Focaccia siciliana ricotta e salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia siciliana ricotta e salsiccia

Ingredienti per Focaccia siciliana ricotta e salsiccia

focaccialievitoolioricottasalesalsiccesemola di granozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia siciliana ricotta e salsiccia

La ricetta Focaccia siciliana ricotta e salsiccia è un piatto tipico della provincia di Ragusa, conosciuto anche con il nome di “scacce”. Originariamente preparata con l’impasto avanzato del pane di pasta dura, è ora una delle specialità locali più apprezzate. Si presenta come una focaccia ripiena fatta con uno strato di pasta rettangolare molto sottile, che può essere farcita in modi diversi, come ad esempio ricotta e salsiccia.

Questa Focaccia siciliana ricotta e salsiccia è chiamata anche “scacce” e le uova fresche sono il protagonista principale. La sua preparazione inizia con l’impasto delle farine, la lievitazione e l’estensione della sfoglia, poi la mettete in forno per cuocerla benissimo.

  • Metto nella planetaria la farina, al centro metto il lievito sbriciolato, aggiungo un po’ di acqua tiepida. Iniziatene ad impastare.
  • Metto il sale ed un filo di olio evo e impastate fino a quando l’impasto non diventa compatto e si stacca dalle pareti.
  • Trasferite l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e formate una palla.
  • Mettete a lievitare l’impasto in una ciotola per 3/4 ore coperto con pellicola.
  • Trascorso il tempo di lievitazione, prendete circa metà impasto e stendetelo in forma rettangolare.
  • Spennellate con l’olio di oliva, cospargete la sfoglia con la ricotta e aggiungete la salsiccia a pezzetti privata della pella.
  • Chiudete i lembi laterali più lunghi, spennellate con l’olio, ricoprite con la salsiccia e la ricotta, richiudete la parte in alto ed in basso della pasta.
  • Chiudete la pasta a portafoglio, formando un rettangolo allungato, forate con la forchetta e mettete nella teglia foderata di carta forno.
  • Infornate a 200° per circa 20/30 minuti. La focaccia deve assumere un colore dorato forte sia sopra che sotto.

La Focaccia siciliana ricotta e salsiccia è pronta per essere mangiata. Buon assaggio. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.