Focaccia senza lievito con Asiago e prosciutto

Per realizzare la ricetta Focaccia senza lievito con Asiago e prosciutto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia senza lievito con Asiago e prosciutto

Ingredienti per Focaccia senza lievito con Asiago e prosciutto

farina 00focacciaformaggio asiagoolioprosciutto crudosalesemi di papavero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia senza lievito con Asiago e prosciutto

La ricetta Focaccia senza lievito con Asiago e prosciutto è un’idea saporita per una cenetta veloce o un pranzo al picnic. Questa variazione della classica focaccia snlievito combina in modo eccellente il formaggio asiago e il prosciutto crudo, arricchiti da semi di papavero croccanti. La crosticina esterna croccante lascia spazio ad un’interno morbido e gustoso, ideale da servire calda o asciutta. Il processo richiedere solo 8 minuti di cottura e non necessita di lievitazione: è possibile realizzarla in pochi, precisi passaggi, rendendola perfetta per una cena veloce o una merenda di emergenza.

  • Inizia riunendo farina 00, sale e olio in una ciotola (pianeta o terrina). Incorpora l’acqua gradualmente fino ad ottenere un impasto liscio, morbido ed omogeno ma non appiccicoso. Avvolgilo con pellicola e lascia riposare 30 minuti.
  • Intanto, taglia le fette di prosciutto a pezzetti e il formaggio asiago a dadinietti piccoli uniformi.
  • Dividi l’impasto riposato in due parti uguali. Stendi una metà con il mattarello su una teglia imburrata o con carta per forno, creando una sfoglia sottile.
  • Disperdi il prosciutto e il formaggio sulla prima sfoglia, lasciando un bordo di 2 cm nudo per la chiusura. Copri con la seconda parte di impasto, estendendola sopra la farcitura. Sigilla i bordi incollandoli delicatamente.
  • Pennella la superficie con olio e sparge semi di papavero. Fa alcuni tagliia con forbici nettee per consentire la cottura uniforme.
  • Infornare ad 250°C in forno ventilato per 8-10 minuti, o fin quando la superificie diventa dorata. Lascia intiepidire appena e servi calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta stampabile.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.