Focaccia senza lievito con Asiago e prosciutto

Per realizzare la ricetta Focaccia senza lievito con Asiago e prosciutto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia senza lievito con Asiago e prosciutto
Category pizze e rustici

Ingredienti per Focaccia senza lievito con Asiago e prosciutto

  • farina 00
  • focaccia
  • formaggio asiago
  • olio
  • prosciutto crudo
  • sale
  • semi di papavero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia senza lievito con Asiago e prosciutto

La ricetta Focaccia senza lievito con Asiago e prosciutto

La Focaccia senza lievito con Asiago e prosciutto è un piatto tipico della tradizione italiana settentrionale, più precisamente della Lombardia. Questo tipo di focaccia, senza lievito, prende forma grazie all’azione delle acque e alla pressione del impasto. Il sapore salato e affumicato del prosciutto crudo si unisce perfettamente al sapore cremoso e intenso del formaggio Asiago, rendendo questa focaccia un piatto genuino che piace a chi lo gusta, specialmente come spuntino o antipasto.

Una delle caratteristiche di questa focaccia è la semplicità degli ingredienti e della preparazione, che ne rende il sapore ancora più autentico.

Inizia mescolando in una ciotola 500 grammi di farina 00 con 10 grammi di sale e 15 grammi di semi di papavero.
Aggiungi 20 grammi di olio extravergine d’oliva e dell’acqua sufficiente all’incorporazione della farina.
Aggiungi 300 grammi di prosciutto crudo affettato e amalgama.
Con un trapano o un bicchiere fai al centro del composto uno sforacchiatura di circa 10 centimetri di diametro.
Incorpora 150 grammi di formaggio Asiago grattugiato, cercando di distribuirlo uniformemente su tutta la superficie.
Copri la ciotola con la pellicola trasparente e metti a riposo il composto per 5 – 7 ore in un luogo caldo a circa 22 gradi.
Metti a setaccio il composto aiutando a renderlo più liscio e veloce la sfoglia.
Stendi l’impasto a circa 3-4 mm di spessore in una teglia lunghissima senza le pareti.
Inforna la focaccia al forno caldo a 190 gradi per circa 45 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.