La focaccia è un piatto che ci accompagna lungo tutto lo Stivale, con varianti regionali diverse ma ugualmente buone.
Per preparare la Focaccia senza impasto con lievito madre secco, semplice e buona!, ecco i passaggi principali:
- Pesare e setacciare le farine con il sale e versarle in una capiente ciotola.
- Sciogliere il lievito madre essiccato e il malto d’orzo nell’acqua e versare il tutto a filo sulle farine mescolando con la spatola.
- Coprire con la pellicola trasparente e con un canovaccio e lasciar lievitare per circa 3 ore nel forno spento con la luce accesa.
- Ungere la teglia e spolverare con semola rimacinata, dopodiché rovesciare l’impasto lievitato e con le mani unte stendere delicatamente fino a ricoprire l’intera superficie.
- Spolverare nuovamente con della semola rimacinata e versare un po’ di olio a fino, terminare con qualche granello di sale grosso.
- Con i polpastrelli fare le famose “fossette” e lasciar lievitare all’incirca per altre 2/3 ore.
- Cuocere a 200° per 20 minuti circa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.