Focaccia semiintegrale con erbe aromatiche e semi oleosi

Per realizzare la ricetta Focaccia semiintegrale con erbe aromatiche e semi oleosi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia semiintegrale con erbe aromatiche e semi oleosi

Ingredienti per Focaccia semiintegrale con erbe aromatiche e semi oleosi

agliodragoncellofarinaolio d'oliva extra-vergineoriganopeperosmarinosalesemi di cuminosemi di girasolesemi di papaverosemi di senapesemi di sesamotimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia semiintegrale con erbe aromatiche e semi oleosi

La ricetta Focaccia semiintegrale con erbe aromatiche e semi oleosi è un piatto tradizionale della cucina mediterranea, originaria del sud Italia e della Grecia. Questo delizioso pane flatbread è noto per i suoi sapori intensi e aromatici, che richiamano le erbe selvatiche e le spezie tipiche del Mediterraneo. Il contesto ideale per gustare questa focaccia è durante un pranzo estivo all’aperto, accompagnato da un’insalata fresca e un bicchiere di vino bianco.

Per preparare la Focaccia semiintegrale con erbe aromatiche e semi oleosi segui i seguenti passaggi:

  • In una ciotola capiente mescola 500 gr di farina semi-integrale con 10 gr di sale, 10 gr di zucchero e 10 gr di lievito secco.
  • Aggiungi 350 ml di acqua tiepida e mescola fino a quando non si forma una palla.
  • Lascia lievitare la pasta per 1 ora in un luogo tiepido.
  • Stendi la pasta in una teglia unta con olio d’oliva extra-vergine e spolvera con semi di cumino, semi di girasole, semi di papavero, semi di senape e semi di sesamo.
  • Schiaccia la pasta con le dita e crea un’incisione profonda sulla superficie.
  • Inserisci 2-3 spicchi d’aglio tritati, 1 cucchiaio di origano, 1 cucchiaio di dragoncello e 1 cucchiaio di rosmarino tritati nell’incisione.
  • Spruzza con olio d’oliva extra-vergine e pepe nero.
  • Inforna a 200°C per 20-25 minuti, finché la superficie risulta dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta dei panini alle olive

    Ricetta dei panini alle olive


  • Farfalle di pasta fresca (ricetta)

    Farfalle di pasta fresca (ricetta)


  • Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!

    Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!


  • Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato

    Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.